![]() |
AnnaffiaturaNon gradiscono umidità permanente; quindi il terriccio deve avere un buon drenaggio. Bagnare quando sono asciutti, evitare eccessi di pioggia quando si sviluppa la seconda germogliazione altrimenti gli aghi crescono più lunghi del necessario. ConcimazioneConcimate dalla primavera fino al taglio delle candele a inizio estate con concime organico ogni mese. Riprendere per tutto l'autunno quando la seconda germogliazione e consolidata. Le piante deboli possono venir concimate tutto l'anno fi quando non si abbassano le temperature. EsposizioneIn pieno sole e arieggiato. Questo favorisce la prima e la seconda germogliazione oltre alla lunghezza degli aghi. D'Inverno proteggere l'apparato radicale dalle gelate nonostante siano molto resistenti. LegaturaApplicate il filo dall'inizio dell'autunno a fine inverno o dopo il taglio delle candele nella prima metà dell'estate. Malattie e ParassitiAfidi, cocciniglia, ragnetto rosso e bruchi. Quando manca il drenaggio sono soggetti a malattie fungine e marciume radicale. E' difficile individuare problemi radicali perché diventano visibili quando è già tardi. In questi casi comunque, usare prodotti specifici con il supporto di un esperto. PotaturaPer le piante in salute, rimuovere le candele nella prima metà dell'estate, lasciando 5 millimetri e qualche coppia di aghi. Tagliate la punta delle gemme dormienti per stimolare la loro crescita. In primavera, selezionare le candele, eliminate le crescite in eccesso lasciando due gemme forti (grandi) nelle parti deboli (rami bassi) e deboli (piccole) nelle parte forte (apice). Sui rami vigorosi togliete gli aghi dell'anno precedente per bilanciare la crescita. RinvasoIn primavera al rigonfiamento delle gemme con un composto ben drenante ogni 2/3 anni per le piante giovani, 3/4 anni per le piante più mature. RiproduzioneDa seme o innesto, difficilmente per margotta. |
![]() ![]() |